lunedì 3 novembre 2014
leggere in fondo all'anima (prototipo)
Pubblicato da
t-fish®
alle
10:09
0
commenti
Etichette: tappeto
martedì 15 ottobre 2013
t-fish® a operae!
PIPEDO, UBO E PEZIO
Una cucina, un bagno, un garage.
Ambienti domestici poco accessibili al bambino
e dunque particolarmente interessanti e attraenti per lui.
La reinterpretazione ludica dei luoghi "dei grandi" permette
al piccolo di fantasticare sugli oggetti che abitano la casa.
I tre elementi, compatti e modulari, presentano grafiche forti
ed essenziali. Forme, colori, superfici piene e forate stimolano
il bambino al gioco libero e simbolico: semplicemente ruotando
gli elementi ci si immerge in contesti differenti in cui inventare
storie immaginarie.
Alcune grafiche dei giochi arredo le abbiamo riprodotte su cuscini
realizzati con vecchie canape militari. Stampe digitali su materiali
grezzi per un complemento di arredo ironico e singolare.
Il tappeto realizzato al telaio secondo tecniche artigianali sarde,
nell'utilizzo attento dei materiali naturali, resistenti e piacevoli al tatto,
è un esempio di raffinato grado di artigianalità.
Linee, triangoli e segni geometrici da contare, distinguere
e seguire per, ancora una volta, fantasticare.
ANCORA UN GRAZIE A MARIA PIOVANO,
L'IDEA, IL PROGETTO E LA GRINTA SONO SUOI.
Pubblicato da
t-fish®
alle
06:56
1 commenti
venerdì 26 luglio 2013
martedì 16 luglio 2013
una mamma perfetta
LUG
02

Quando il figlioletto è il miglior consulente
Mentre Caterina studia, abbozza, progetta sul tavolo del soggiorno di casa, sua figlia Ada a soli sei mesi ha imparato che al mattino la mamma sta con lei e lavora, con pausa allattamento: «E’ di fianco a me se disegno al computer, la sistemo sul tavolo se taglio i tessuti, le do qualche pezzo di stoffa colorata in mano, sta all’altezza del mio sguardo. Non sempre le giornate filano lisce, ma abbiamo il nostro equilibrio». Collaudato grazie alla prima maternità, con l’arrivo di Riccardo, che oggi ha tre anni e mezzo ed è diventato il fondamentale consigliere della mamma designer.

E sono sempre i bambini l’ispirazione: Fussy topo, un amico immaginario che stava nella pancia di suo figlio mentre lei era incinta, è diventato un giocattolo: «Quando creo qualcosa, la mostro sempre a Riccardo. Se non gli piace o non la capisce, la cambio». La nuova sfida sono i tappeti per giocare, realizzati con lana naturale e prodotti a mano in Sardegna, usando i telai antichi ereditati dalla madre. Di nuovo lo slancio è arrivato da un bambino, questa volta non il suo: «E’ un tappeto con bolle nere in rilievo. Per i bimbi che vedono è solo un gioco tattile. Chi non vede con gli occhi, invece, scopre un messaggio in braille “Leggere in fondo all’anima”».Una creazione che sarà esposta alla mostra di artigianato tessile di Samugheo in Sardegna.
Poi, la sera il tavolo del soggiorno si sgombra di fogli, stoffe e colori per lasciare posto a piatti, posate, bicchieri e alla famiglia al completo.
Pubblicato da
t-fish®
alle
00:59
0
commenti
Etichette: intervista di Micaela Romagnoli
mercoledì 29 maggio 2013
lunedì 25 marzo 2013
venerdì 8 marzo 2013
martedì 20 novembre 2012
lunedì 19 novembre 2012
giovedì 8 novembre 2012
pipedo
Grafiche per PIPEDO
cucina gioco arredo,
da un progetto di Maria Piovano,
realizzate con divertimento.
Di notte!
Pubblicato da
t-fish®
alle
08:52
0
commenti
martedì 25 settembre 2012
mercoledì 19 settembre 2012
martedì 22 maggio 2012
martedì 8 maggio 2012
lunedì 30 gennaio 2012
free rossella
Solidarietà e affetto per i familiari
di Rossella Urru, mi unisco con forza
alle loro speranze e al desiderio di
vederla ritornare.
Caterina
di Rossella Urru, mi unisco con forza
alle loro speranze e al desiderio di
vederla ritornare.
Caterina
Pubblicato da
t-fish®
alle
06:15
0
commenti
Etichette: rossella urru
domenica 15 gennaio 2012
mercoledì 14 dicembre 2011
lunedì 5 dicembre 2011
sabato 12 novembre 2011
lunedì 31 ottobre 2011
dot to dot
Dot to Dot, ultima fatica di t-fish, è una serie di tappeti per bambini in lana naturale, realizzati a mano in Sardegna, coi telai tradizionali che permettono questa lavorazione a "pibiones", dei punti raccolti in maniera fitta e omogenea che ricordano gli acini d'uva.
Dot to Dot è il termine inglese per definire quel gioco che tutti abbiamo fatto da piccoli e che chiamavamo "Unisci i puntini".
Lo scopo di questa realizzazione è arredare uno spazio per bambini con un coinvolgimento ludico e didattico: unendo i puntini il bambino impara a conoscere i numeri o a comporre delle parole in un gioco, quello di far scorrere un filo seguendo l’ordine crescente dei numeri.
Dot to Dot è il termine inglese per definire quel gioco che tutti abbiamo fatto da piccoli e che chiamavamo "Unisci i puntini".
Lo scopo di questa realizzazione è arredare uno spazio per bambini con un coinvolgimento ludico e didattico: unendo i puntini il bambino impara a conoscere i numeri o a comporre delle parole in un gioco, quello di far scorrere un filo seguendo l’ordine crescente dei numeri.
Pubblicato da
t-fish®
alle
06:48
0
commenti
Etichette: tappeto
Iscriviti a:
Post (Atom)